Gennaio 19, 2025

Elezioni Enasarco, i certificati elettorali non arrivano. Assopam: uno scandalo, a pochi giorni dal voto

A pochi giorni dalle elezioni per il rinnovo dell’assemblea dei delegati dell’ente previdenziale Enasarco, fissata per il 24 settembre, si stima che circa l’80% degli agenti aventi diritto al voto non abbiano ancora ricevuto il certificato elettorale. Marucci (Federpromm): il problema dovrebbe essere risolto dalla direzione dell’ente nei prossimi giorni.

Come se non fossero bastate le polemiche – ancora in corso, naturalmente – tra opposte fazioni in lizza per il rinnovo dell’assemblea dei delegati e per la governance di Enasarco, negli ultimi giorni qualcuno si è accorto che la gran parte degli aventi diritto al voto non era in possesso dei rispettivi certificati elettorali.

In verità, Anasf aveva annunciato lo scorso 2 Settembre la spedizione dei certificati a quanti ne avevano fatto richiesta all’associazione dei consulenti finanziari, ma con le elezioni alle porte (24 Settembre – 7 Ottobre), la sensazione che si fosse in ritardo era piuttosto forte.

Secondo Assopam (l’associazione per agenti e mediatori creditizi, che sostiene la lista “Enasarco Libera“) “Il sistema iniquo, farraginoso e anti democratico scelto per svolgere le imminenti elezioni Enasarco è disincentivante. Sistema che molto probabilmente impedirà a numerosi agenti di poter esprimere liberamente il proprio consenso, in quanto costretti a rivolgersi a terzi per essere guidati al voto, creando così un’ulteriore falla di mancata Democrazia all’interno di un ente che ha più nei che pelle“, dicono ad Assopam in un recente comunicato.

Al termine delle consultazioni elettorali“, prosegue l’associazione dei mediatori, “noi di Assopam faremo aprire un’accurata inchiesta per comprendere come mai a ridosso delle elezioni non siano stati ancora recapitati tutti i 230.000 certificati elettorali degli aventi diritto al voto, e non per ultimo dovranno spiegarci il motivo della scelta di adottare tale sistema disincentivante anzichè quello di inserire il certificato elettorale, come avviene per il pagamento dei Mav, nella pagina personale Enasarco di agenti e mandanti“.

Ad allarmare Assopam, sono intervenuti i dati secondo i quali solo il 20% di agenti e consulenti finanziari sia in possesso dei certificati elettorali, e questo certamente contrasta con i buoni propositi, sbandierati da molte liste, relativi all’auspicato maggiore afflusso di votanti in questa importante tornata elettorale.

Sul punto, Manlio Marucci di Federpromm getta acqua sul fuoco: “abbiamo chiesto chiarimenti e ci è stato riferito che la direzione di Enasarco sta affrontando la questione molto seriamente, e che esistono le risorse, anche in smart-working, che potranno permettere l’invio di tutti i certificati entro l’inizio delle votazioni. Chi non dovesse ricevere il certificato in tempo utile, acceda all’area riservata e mandi una comunicazione, in modo da risolvere rapidamente il problema“.

Related Posts

Lascia un commento