Patrimoni&Finanza, i contenuti della settimana dal 28 Dicembre 2020 al 3 Gennaio 2021

La settimana a cavallo tra il 2020 ed il 2021 vede sotto la lente di ingrandimento gli investimenti alternativi, ed in particolare il ramo dei passion investment, e cioè quegli strumenti di risparmio che mischiano emozione e ricerca del rendimento.
Inoltre, ci occupiamo di Finanza Comportamentale, con il secondo articolo della psicologa Sabrina Pellegrini, di alcune problematiche relative agli agenti di commercio e di Real Estate Alberghiero, con un approfondimento del manager Roberto Necci.
Questo ed altro ancora, su Patrimoni&Finanza, con il consueto approfondimento.
La Finanza Comportamentale ed il questionario di adeguatezza: una lotta tra carattere e pianificazione
Ognuno di noi, per gestire limiti e frustrazioni imposti dal Mondo Esterno, ha costruito un filtro con cui orientarsi, selezionare le informazioni e prendere decisioni, ivi comprese quelle legate alla gestione del denaro e del patrimonio. LEGGI
Non solo finanza e immobili nel portafoglio. Il 2021 sarà l’anno degli investimenti alternativi
Nonostante ci siano tutte le premesse per un ulteriore slancio dei mercati finanziari nel corso del 2021, grazie alle previsioni sulla distribuzione mondiale del vaccino, aumenta sempre di più l’interesse per gli investimenti alternativi, che nel 2021 riceveranno la propria consacrazione da bene-rifugio ad asset fondamentale dei portafogli di investimento. LEGGI
Investimenti alternativi. Il mercato delle opere d’arte, tra mecenatismo e ricerca del profitto
Risulta difficile parlare di mercato dell’Arte senza comprenderne il funzionamento. I meccanismi di quotazione di una opera d’arte sono il risultato di una serie di attività collaterali più importanti delle stesse fasi di produzione, immissione nel mercato e distribuzione. LEGGI
Crisi d’impresa e real estate alberghiero, il valore della struttura si identifica con l’attività economica svolta
Mai come oggi vale la massima che un “hotel vale quanto rende”, mentre in passato, specialmente per le banche, la sua valutazione era sostanzialmente diversa, avendo maggiore incidenza nella valutazione creditizia il valore immobiliare. LEGGI
Per richieste di informazioni e/o suggerimenti, potrete scrivere a redazione@patrimoniefinanza.com: risposte assicurate entro 48 ore.