Veronafiere, definito il calendario delle principali manifestazioni 2021

Dal 20 al 23 giugno, gli operatori business internazionali del vino torneranno a incontrarsi a Vinitaly, che si svolgerà in contemporanea con Sol&Agrifood e Enolitech. Confermata anche la preview di Opera Wine con Wine Spectator il 19 giugno. A settembre si riprenderà con Pulire (7-9) e Marmomac (dal 29 settembre al 2 ottobre) che successivamente passerà il testimone ad ArtVerona (15-17 ottobre). Saranno due i week end di Fieracavalli (4-7 novembre e 12-14 novembre): il nuovo format della manifestazione, infatti, era stato approvato prima dell'emergenza sanitaria per soddisfare al meglio le aspettative degli appassionati. A seguire Job&Orienta (25-27 novembre) e Wine2Wine Business Forum (22-23 novembre). Nelle prossime sedute, il CdA di Veronafiere determinerà il completamento del calendario 2021, inserendo tutte le altre rassegne e Samoter, per il quale sono in corso di verifica nuove soluzioni di concerto con le associazioni del settore. Sul fronte estero, sono confermate tutte le manifestazioni targate Bellavita Expo con 8 tappe internazionali da marzo a ottobre: Amburgo, Varsavia, Toronto, Chicago; Mexico City, Bangkog, Riga e Londra. Posizionate anche Wine to Asia (8-10 giugno), StonExpo/Marmomac Americas @ TISE – Las Vegas – USA (16-18 giugno), Mec show – Vitòria – Brasile ed Expo Construçòes – Vitòria – Brasile (3-5 agosto); Cachoeiro Stone Fair – Cachoeiro de Itapemirim – Brasile (24-27 agosto) e Wine South America (22-24 settembre).
(ITALPRESS).
Articolo di Italpress.