ADVISOR
Con il supporto dell’information technology, la finanza preme per una maggiore regolamentazione del mercato dell’Arte, ma diversi ostacoli si frappongono alla sua “finanziarizzazione” La dodicesima edizione della “Art & Finance Conference”, organizzata da Deloitte e svoltasi lo scorso 14 Leggi Articolo
“…se si esamina la sua condizione contrattuale, di rispetto al vincolo della restrittiva normativa, alla sua funzione di puro adempimento amministrativo, si può ben affermare come oggi il consulente finanziario sia uno ‘zelante maggiordomo’ in giacca e cravatta, alle dipendenze dell’intermediario senza esserlo giuridicamente…” di Leggi Articolo
Numerose le differenze nel trattamento fiscale tra le due categorie della consulenza finanziaria. Focus sulle partnership con altri professionisti. Articolo a cura de L’AngeloFiscale.it L’argomento che affronteremo, sperando di fare un pò di chiarezza, è l’aspetto fiscale dell’attività di consulente finanziario, analizzando anche gli aspetti più noti Leggi Articolo
Il problema, nella scelta di un primo orologio da collezione, è sapere da dove iniziare e come riconoscere un orologio di prestigio, che si rivaluti nel tempo. Gli orologi, da quando sono stati inventati, costituiscono un orpello di vanità e passione che colpisce in egual modo sia le donne che gli uomini, ai quali è… Leggi Articolo
Il crollo dello Stato Sociale e la prolungata fase di tassi negativi attribuiscono al fattore tempo un ruolo fondamentale nelle decisioni di investimento e di accantonamento previdenziale, soprattutto per i millennials. Articolo di Ilaria Porro Il crollo del Welfare State italiano ha dettato, negli ultimi cinque anni, un profondo cambiamento socio-economico i cui Leggi Articolo
Un benchmark per gli appassionati di tutto il mondo che amano investire in qualcosa che “si vede, si tocca, si annusa, si gusta”. Dopo decenni di tassi generosi, ormai da qualche anno viviamo in un epoca di tassi negativi e di inflazione quasi nulla. Con l’allungarsi di questo scenario, gli investimenti alternativi hanno smesso di… Leggi Articolo
Nonostante i record leggendari provenienti dagli USA, secondo gli analisti il più ampio mercato delle auto classiche rimane ancora frenato. Può un’auto da collezione valere quanto un intero edificio nel centro di Roma? A quanto pare sì. Nel mese di agosto del 2018, infatti, una Ferrari del 1962 è diventata l’auto più costosa mai venduta… Leggi Articolo
Negli Stati Uniti, la maggior parte degli operatori si guadagna da vivere vendendo investimenti e prodotti assicurativi, mentre i veri esperti finanziari, quelli più ricercati dai grandi detentori di patrimonio, sono più rari. La recente classifica Forbes dei migliori consulenti patrimoniali americani, sviluppata da Shook Research, ha rivelato come i primi 250 gestiscano Leggi Articolo
Non è sufficiente che il tuo orologio di lusso abbia l’etichetta (e il prezzo) di un “luxury model” per avere un valore crescente nel corso degli anni, serve anche l’appartenenza ad un marchio di grande prestigio. Come testimoniano gli appassionati di tutto il mondo, gli orologi di lusso sono molto richiesti quando si tratta di… Leggi Articolo
Come nel celebre film di Ridley Scott, l’economia iper-tecnologica e i profondi cambiamenti della geografia umana accelerano la velocità di sviluppo delle innovazioni e aumentano il rischio di effetti collaterali per la qualità di vita. Il mondo sta cambiando più velocemente che mai. Con miliardi di persone iper-connesse tra loro in una rete globale senza… Leggi Articolo